Annivesrario strage di Capaci. Forte dei Marmi rende omaggio alle vittime della mafia

Il Comune di Forte dei Marmi ha celebrato il 24° anniversario della strage di Capaci, l’attentato nel quale perse la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone insieme alla moglie Francesca Morvillo e agli uomini della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani. Una celebrazione che ha voluto ricordare anche l’assassinio del giudice Paolo Borsellino, ucciso il 19 luglio 1992 insieme agli agenti della sua scorta Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina. In Piazza Falcone e Borsellino alle 11.00, presso il cippo in memoria delle vittime della strage, il sindaco Umberto Buratti e il presidente del consiglio comunale Simone Tonini hanno deposto un mazzo di fiori davanti al cippo commemorativo. Alla manifestazione hanno preso parte alcune classi di studenti in rappresentanza dell’Istituto Comprensivo e del Liceo Scientifico Michelangelo di Forte dei Marmi. Al termine della cerimonia i ragazzi hanno proposto alcune letture scelte da loro per l’occasione.

Ti protrebbe interessare

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Alex Wyse a Forte dei Marmi

Lo specchio armeno, a villa Bertelli